CAMMINO/ROUTE DELLE VALLI GRANDI
Le basi agesci/cba:
propongono un Cammino/Route denominato delle Valli Grandi un percorso ad anello che si sviluppa in un’area ricompresa nella bassa pianura veneta fra i fiumi Po ed Adige
Il percorso tocca le 5 basi in modo da poter dare ospitalità ai gruppi che percorrono la route.
Il percorso attraversa 2 regioni (Veneto, Lombardia) 3 provincie (Verona, Rovigo, Mantova) 12comuni (Gazzo Veronese, Nogara, Erbè,Isola della Scala, Bovolone,Concamarise, Casaleone, Cerea, Legnago, Bergantino, Melara, Ostiglia).
Sul percorso si potranno visitare 7 parchi, oasi wwf, paludi, molto interessanti dal punto di vista naturalistico, per la ricchezza di fauna e flora che presentano, il tutto percorrendo le sponde dei Fiumi Tartaro, Tione, Menago, Bussè, Idrovia del Canal bianco, Adige, Po.
Sul percorso sono inoltre visitabili 8 fra pievi e santuari di grande interesse storico architettonico.
Proprio per la presenza di bellezze naturalistiche e religiose si è pensato di organizzare 2 percorsi il primo denominato Cammino Natura delle Valli Grandi della lunghezza complessiva di circa 114 km ed il secondo, che segue il tracciato del primo con alcune varianti, denominato Cammino Fede delle Valli Grandi della lunghezza di circa 122 km, consentirà una route di fede molto intensa e coinvolgente.
La route può essere percorsa agevolmente nell’arco di 6 giorni ma i gruppi di passaggio nelle basi potranno fermarsi anche più di una notte e poter usufruire delle attrezzature ed iniziative che ogni base mette a disposizione, come l’utilizzo di canoe per escursioni fluviali, biciclette per visitare meglio il territorio che circonda le basi, l’accesso a visite guidate per i parchi.
I cammini si svolgono interamente in pianura e non ci saranno dislivelli impegnativi da superare.
I tracciati si sviluppano per 85% su sentieri di campagna per il 10% su strade secondarie di basso traffico e per il rimanete 5% su strade di medio traffico, cercando quindi di privilegiare la sicurezza dei partecipanti.
Il punto di partenza della route viene lasciato alla discrezione di ogni singolo gruppo che potràanche decidere di percorrere il tracciato sia in senso orario che antiorario.
Tutte le 5 basi hanno la stazione ferroviaria che dista pochi chilometri (da 1,5 a 6 km).
Al gruppo che decide di percorrere il cammino verrà inviato prima della partenza:
Ecco alcuni dati sui percorsi
Route Natura:
tratto Base Airone- Base Sangam km 19,93
tratto Base Sangam- Base Orso Saggio km 14,92
tratto Base Orso Saggio – Base Adige km 17,93
tratto Base Adige – Base Santo Stefano km 23,50
tratto Base Santo Stefano – Pieve Gazzo Veronese km 19,60
tratto Pieve Gazzo Veronese – Base Airone Km 17,68
Route Fede:
tratto Base Airone- Base Sangam km 19,93
tratto Base Sangam- Base Orso Saggio km 15,52
tratto Base Orso Saggio – Base Adige km 18,56
tratto Base Adige – Base Santo Stefano km 23,50
tratto Base Santo Stefano – Pieve Gazzo Veronese km 19,60
tratto Pieve Gazzo Veronese – Base Airone Km 24,29
per contatti ed info:
Giuseppe: 327 4421024
Enrico: 340 7308962
Manuel: 347 1306487
Piero: 345 2577115
Lucio: 349 2835057
Nessun commento a "Proposta nuova route in Veneto per branca r/s e capi"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.
I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.