Home page

Utilizzata per eventi associativi nazionali, Regionali e di Gruppo. I 2 ettari della Base sono costituiti da vegetazione, un prato di 4000 mq a manto rasato, una pineta per piantare le tende, il resto a prato incolto. Adiacente alla Base c'è un bosco di 22 ettari, usufruibile per le attività escluso campeggio e accensione fuochi. Trovi qui indicazioni ...
La base scout Airone sorge su un terreno di 18.000 mq confiscato alla mafia. Aperta tutto l'anno ospita campi scout e campi di volontariato di Libera. E' immersa nel verde della pianura veronese. Nei pressi della base sono presenti pievi romaniche per coinvolgenti momenti di fede. Dispone di 30 biciclette per escursioni sulle ciclabili della zona e nelle 2 ...
L’antica Abbazia camaldolese in cui ha sede il Centro si componeva di queste zone: zona pubblica: porta, casa del foresterario, foresteria, piazza, palazzo dell’abate e chiesa. zona privata o di clausura: 4 chiostri zona delle stalle con edifici e aia grande 3 zone dedicate al frutteto e 2 ad orto per i fabbisogni quotidiani della comuni...
Un salone, una cucina,5 bagni, 4 docce, una camerata con 25 posti e due camere ( 4+4 posti). Vicino alla base c'è un terreno attrezzato utilizzabile per campi in tenda fornito di acqua, bosco, prato,luogo al coperto, bagni con docce e volendo anche una cucina attrezzata, gestito da una cooperativa locale. Vuoi prenotare la base o avere informazioni? ...

Notizie dalle BasiTutte le notizie »

82 partecipanti da 59 basi di tutta Italia. Due giorni intensi vissuti in Comunità. Coccolati da una pattuglia eccezionale, abbiamo lavorato intensamente per portare in ciascuna delle nostre basi consapevolezza, carica e gioia. Al prossimo anno! Buona Strada in CBA
Con il sostegno di Agesci e Fondazione Baden presto la base scout Le Grazie Vecchie diventerà di proprietà della Fondazione Baden Monsignor Andrea Ghetti. Ci saranno anche attività di autofinanziamento per rendere possibile la realizzazione di questo sogno. Qui puoi leggere l'articolo pubblicato sul quotidiano "Il cittadino".